Valerio, 58 anni, si è guadagnato dopo 42 anni e 10 mesi di duro lavoro la meritata pensione ed ora potrà passare più tempo con la famiglia e dedicarsi alle sue passioni: camminate nella natura, la Juventus, lo sport in generale e molti altri interessi.
Prezioso collaboratore, instancabile e sempre disponibile, Valerio ha iniziato e terminato la sua carriera professionale con Autobesana; questo fa di lui un vero protagonista della storia della nostra azienda, o meglio ancora della nostra "famiglia" come testimoniato dalle sue parole.
Vogliamo ringraziarlo e celebrare questo suo importante traguardo con una breve intervista.

Valerio, da qualche settimana non indossi più la tua tuta da meccanico, come stai vivendo questo periodo? E com'è ora la tua giornata tipo?

Mi sto godendo, da poche settimane, il relax di non dover più seguire i ritmi lavorativi, anche se ancora non mi sono pienamente calato in questo ruolo.  E’ distensivo non dover più impostare la mia giornata sul lavoro, dando così più tempo alla mia famiglia. 
Ovviamente, il contatto personale che avevo quotidianamente con i clienti, i colleghi e la relazione affettiva che ho con i “fratelli Galimberti”, in queste prime settimane di distacco, mancano.

Come hai scelto di fare questo mestiere? Ci racconti i tuoi primi passi da meccanico? Quale aneddoto ricordi in modo particolare dei primi anni di lavoro?

Davide Galimberti era una persona di famiglia, quando decise di aprire la sua officina, chiese a mio padre se poteva mandarmi a lavorare con lui, per aiutarlo in questa nuova impresa. I miei primi passi da meccanico sono iniziati in giovane età, in Autobesana e con Davide Galimberti. Furono giorni di introduzione all’ambiente automobilistico che mi hanno permesso di comprendere che i motori potevano diventare la mia passione lavorativa. Ho molti ricordi lieti di quegli anni, ricordo anche la Nonna Michelina (mamma di Davide) che nei pomeriggi lavorativi mi portava il the caldo da bere con i biscotti. Erano altri tempi lavorativi, dove l’ambiente famigliare contribuiva a rendere piacevole la giornata lavorativa. 

Come è proseguita poi la tua carriera? Ce la puoi riassumere?

A quasi 30 anni di età, dopo 16 anni di lavoro in Autobesana, ho sentito l’esigenza di proseguire e fare nuove esperienze entrando nel mondo Wolkswagen, sono stati anni lavorativi e di formazione in questo campo, che mi hanno portato a rivestire il ruolo di Responsabile Tecnico prima, e successivamente Responsabile Clienti in due diverse officine Wolkswagen, con formazione continua in Autogerma di Verona, ottenendo nel 2006 l’attestato WolKswagen di Responsabile Clienti.

Sei stato un riferimento per le officine di riferimento della nostra zona e sei molto conosciuto nel settore, ci vuoi svelare qualche segreto del tuo successo? Che ruolo ha avuto la tua famiglia?

Anni di lavoro, di impegno, passione per i motori e sacrifici lavorativi, hanno comunque sottratto tempo alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto e la ringrazio per questo. Il successo lavorativo è frutto del mio impegno….giorni di malattia in quasi 43 anni di lavoro ne ho fatti, per fortuna, pochissimi.

Il settore auto è sempre in evoluzione ed è cambiato parecchio negli ultimi anni. Come vedi adesso il settore dell'auto? Come è cambiato rispetto a quando eri un giovane alle prime armi?

La tecnologia si è molto evoluta, cambiando radicalmente il modo di lavorare sulle auto. Il settore dell’auto è sempre evoluzione, ora le macchine sono sempre più elettroniche e di conseguenza sono cambiati anche i metodi lavorativi, la meccanica però è ancora meccanica, e la passione, la volontà di adattarsi ai cambiamenti, di adeguarsi ai nuovi strumenti di questi anni, rimangono gli ingredienti principali per fare la differenza lavorativa.

Come deve essere oggi un bravo meccanico? Che consigli vuoi dare ai ragazzi che vogliono lavorare nell'automotive?

Passione, impegno, volontà, serietà, non limitare il tempo per far crescere queste qualità importanti e professionali, sono le caratteristiche principali.  Anche forti dosi di umanità e positività nel comprendere le esigenze dei clienti sono fondamentali.

Indubbiamente il nostro fondatore, Davide, ha avuto un ruolo determinante nella tua formazione. Come lo ricordi? Ci racconti qualche aneddoto? 

Davide era dotato di una forte allegria e simpatia, qualità che in un ambiente lavorativo facevano la differenza, e sono state le basi che, sicuramente, mi hanno aiutato nel formare il mio carattere. Inoltre, lasciava spazio nell’apprendere l’arte lavorativa sui motori, anche agli sbagli e alle correzioni che mi hanno permesso di crescere in questo campo e di farmi l’esperienza necessaria. L’officina di Valle Guidino rappresentava per me un ambiente molto famigliare; essendo un ragazzino, all’inizio, Davide mi dedicava del tempo anche nelle domeniche estive, accompagnandomi sulle spiagge dei nostri laghi Brianzoli.
Fui io ad accompagnarlo in chiesa guidando l’ auto nel giorno del suo matrimonio, e fu lui a  guidare l’auto nel giorno del mio matrimonio.  Un meccanico, al di là dell’occuparsi della buona funzionalità di un auto, svolge un ruolo importante, in tempi moderni, nell’accompagnare le persone per le strade che scelgono di percorrere. Diceva Enzo Ferrari: “Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola". Davide mi ha insegnato che, oltre alle macchine, è necessario occuparsi anche delle esigenze dei clienti. 
In ogni caso, non ci siamo mai persi di vista e sono sempre rimasto in contatto con Davide anche negli anni in cui ho fatto altre scelte lavorative.
Concludere i miei anni lavorativi in Autobesana, rappresenta per me chiudere un cerchio lavorativo nel modo migliore: Davide ha tre figli molto validi e prima di tutto ha insegnato loro l’educazione, la riconoscenza, il rispetto, e la serietà, per questo ringrazio di cuore, Francesco, Cesare e Lorenzo, con tanto affetto augurandogli tutto il successo che meritano nel continuare l’attività del loro Padre e, cosa importante, sono grato per tutto l’affetto che mi hanno dimostrato in questi anni!

AUTOBESANA s.r.l.
P.iva e C.F.: 05597630960 - REA: 1834355
Privacy - Creative Studio

Vendita e assistenza auto multimarca
viale Kennedy, 21 - 20842 Besana Brianza (MB)
0362.994658 - info@autobesana.it

Vendita e assistenza pneumatici
viale Kennedy, 68 - 20842 Besana Brianza (MB)
0362.994658 - info@autobesana.it